“[Vespasiano] Al figlio Tito che lo criticava per aver imposto una tassa anche sulle urine, il padre, mettendogli sotto il naso il denaro della prima riscossione: "Puzza?" gli domandò. E alla risposta negativa, aggiunse: "Eppure è dalla latrina che viene".  ”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Gaio Svetonio Tranquillo photo
Gaio Svetonio Tranquillo 7
scrittore romano d'età imperiale 70–126

Citazioni simili

“Se c'è una che non ha mai la puzza sotto il naso, questa è proprio la latrina.”

Raffaele Palma (1953) scrittore, disegnatore e umorista italiano

Tutto in Una Notte, W.C.

Tito Flavio Vespasiano photo
Ludwig Wittgenstein photo
Hermann Hesse photo

“Un figlio può prendere dal padre e il naso, gli occhi e perfino l'intelligenza, ma non l'anima. L'anima è nuova ad ogni uomo.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Aforismi, p. 54

Vasco Pratolini photo
Billy Corgan photo

“[Sulla canzone Adore] Questa non è una reazione contro un mondo negativo. È una risposta a un mondo negativo.”

Billy Corgan (1967) cantante e chitarrista statunitense

da Guitar World del luglio 1996

Nereo Rocco photo

“[Ultime parole al figlio Tito] Damme el tempo.”

Nereo Rocco (1912–1979) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Gianni Mura, In panchina con Rocco il calcio era un romanzo http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/rocco-mura/rocco-mura/rocco-mura.html, Repubblica.it, 19 febbraio 2009.

Harold Bloom photo

Argomenti correlati