
“Perchè il coraggio, secondo lei, è assecondare i desideri della propria anima”
da Ethica seu Scito te ipsum, III
“Perchè il coraggio, secondo lei, è assecondare i desideri della propria anima”
da Il rischio della precarietà nell'epoca della decostruzione, 2002
“Desiderare di osare non serve a nulla, se rimane un desiderio.”
p. 29
“Il desiderio di Dio ci fa desiderare la divinizzazione delle creature.”
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 345
“Non si desidera possedere una donna, si desidera possederla noi soli.”
13 novembre 1938
Il mestiere di vivere