“Felix qui semen mortis pulcherrimum decerpere poterit quod enascetur et in aeternum revirescet – Fortunato colui che saprà cogliere il seme più bello della morte, poiché esso germoglierà e rifiorirà in eterno.”
Tutto in Una Notte, Sindonibus
Citazioni simili

Attribuite
Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri, 1995, p. 130. ISBN 88-256-0826-8 (La polemica pitagorica contro le uccisioni di animali è in funzione apologetica del vegetarianismo, di cui Pitagora è considerato l'iniziatore in Occidente; cfr. Pitagora e Scuola pitagorica su Wikipedia)

da Notes, Quoted & Anectodes, Canada; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962

“Fortunato colui i cui dubbi si sbronzano.”
La tortura delle mosche

“Roma, città fortunata, invincibile e eterna.”
V, 7; 2010
[B]eatam urbem Romanam et invictam et aeternam illa concordia dicere.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X