vol. secondo, cap. 28, p. 101
Piccolo panteon subalpino ossia Vite scelte di piemontesi illustri narrate alla gioventù
“Assai visse chi per la Patria morì.”
1; p. 3
Il teatro della politica
Argomenti
patriaSalvator Rosa 86
pittore, incisore e poeta italiano 1615–1673Citazioni simili

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 118
Origine: La sede del papato, dal 1309 al 1377, fu spostata da Roma ad Avignone.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 58

Origine: Si riferisce al Palazzo di Giustizia di Roma, chiamato dai romani il palazzaccio.
Origine: Saper vedere, pp. 260-261

“La guerra si combatte per la patria; la guerriglia, per un'altra patria.”
Origine: Aforismi, p. 37

“Morirei per la mia patria ma non vorrei che la mia patria morisse per me.”
Senza fonte

“Patria non è qua o là. Patria è dentro te, o in nessun luogo.”
1991
Vagabondaggio

da Kaputt in Opere scelte, Mondadori, Milano, 1997, p. 499