
“Chi molto dice – pensa poco.”
n. 1587
923; p. 109
Il teatro della politica
“Chi molto dice – pensa poco.”
n. 1587
“La concisione è l'arte di dire molto con poco; la prolissità, di dire niente con troppo.”
Il grillo parlante
“È ver quel che si dice | Il ben e'l mal comincia nolle fasce.”
Coro: Atto V
L'Oreste
Origine: Citato in Harbottle, p. 366
“Troppi taglian la pianta per i frutti,
E traggono lor pro dal mal di tutti.”
Origine: Da Marcello D'Antoni, Intervista polemica con Lucio Battisti. «Canto i motivi che mi piacciono. L'opinione del pubblico non mi interessa.», Sogno, n. 28, 13 luglio 1969.
“Ci sono troppe aquile, e troppo poco pollame.”
Altri pensieri spettinati
“Faccio di tutto: niente è troppo, niente è troppo poco.”
La corsa segreta