“La caduta di Napoleone è una trilogia, della quale Mosca, Lipsia e Fontainebleau sono le parti successive, e Waterloo è l'epilogo.”

Origine: Napoleone, p. 158

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
caduto , epilogo , mosca , trilogia
Herbert Fisher photo
Herbert Fisher 13
politico inglese 1865–1940

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Il Divenire: un'agonia senza epilogo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Victor Hugo photo

“Dire quella parola e poi morire: cosa v'è di più grande? Poiché voler morire è morire e non fu colpa di quell'uomo se, mitragliato, sopravvisse.
Colui che ha vinto la battaglia di Waterloo non è Napoleone messo in rotta, non è Wellington, che alle quattro ripiega e alle cinque è disperato, non è Blücher che non ha affatto combattuto; colui che ha vinto la battaglia di Waterloo è Cambronne. Poiché fulminare con una parola simile il nemico che v'uccide, significa vincere.
Dar questa risposta alla catastrofe, dire siffatta cosa al destino, dare codesta base al futuro leone, gettar codesta ultima battuta in faccia alla pioggia della notte, al muro traditore d'Hougomont, alla strada incassata d'Ohain, al ritardo di Grouchy e all'arrivo di Blücher; esser l'ironia nel sepolcro, fare in modo di restar ritto dopo che si sarà caduti, annegare in due sillabe la coalizione europea, offrire ai re le già note latrine dei cesari, fare dell'ultima delle parole la prima, mescolandovi lo splendore della Francia, chiudere insolentemente Waterloo col martedì grasso, completare Leonida con Rabelais, riassumer questa vittoria in una parola impossibile a pronunciare, perder terreno e conquistare la storia, aver dalla sua, dopo quel macello, la maggioranza, è una cosa che raggiunge la grandezza eschilea.
La parola di Cambronne fa l'effetto d'una frattura: la frattura d'un petto per lo sdegno, il soverchio dell'agonia che esplode.”

II, I, XV; 1981
I miserabili

Sandro Bondi photo
Gustaw Herling-Grudziński photo
Amélie Nothomb photo
Erri De Luca photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
Samuel L. Jackson photo

“Che il leon non combatte con la mosca.”

Francesco Bracciolini (1566–1645) poeta italiano

V.41
Lo scherno degli Dei

Saˁdi photo

Argomenti correlati