“La regina lesse il racconto della vita di Ackerley; provò una modica sorpresa nell'apprendere che, pur lavorando per la BBC, era omosessuale; le pareva che nell'insieme la sua vita doveva esser stata triste. Il suo cane la incuriosiva, anche se la sconcertavano le intimità quasi veterinarie che l'autore elargiva alla creatura. Si stupì anche che le guardie reali si concedessero così di buon grado come rivelava il libro, e a prezzi davvero ragionevoli.”

La sovrana lettrice

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alan Bennett photo
Alan Bennett 24
scrittore, drammaturgo e sceneggiatore britannico 1934

Citazioni simili

John Milton photo

“È quasi uguale uccidere un uomo che uccidere un buon libro. Chi uccide un uomo uccide una creatura ragionevole, immagine di Dio; ma chi distrugge un buon libro uccide la ragione stessa.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.

Ágota Kristóf photo

“Un libro, per triste che sia, non può essere triste come una vita.”

Claus; La terza menzogna, p. 273
Trilogia della Città di K.

Fabrizio Moro photo

“Credo ancora che sia qualcosa di speciale | Questo pezzo di vita insieme | Almeno se ricordo bene| Sei stata mia davvero.”

Fabrizio Moro (1975) cantautore e chitarrista italiano

da Eppure pretendevi di essere chiamata amore, n. 1
Ognuno ha quel che si merita

Timone di Fliunte photo

“O Pirrone, questo il mio cuore desidera di apprendere da te, come mai tu, pur essendo uomo, ancora così facilmente conduci la vita tranquilla, tu che solo sei guida agli uomini, simile ad un dio.”

Timone di Fliunte (-320–-230 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Dalle Immagini (Indalmi), fr. 67 Diels; citato in Laerzio, Vite dei filosofi, IX, 65.

Laura Mancinelli photo
Graham Greene photo

“Una pallottola traverserà il cuore, quasi certamente, pensò; un plotone di esecuzione deve pur avere un buon tiratore. La vita se ne sarebbe andata nella "frazione d'un secondo”

Graham Greene (1904–1991) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore inglese

era questa la frase del caso), ma per tutta la notte egli aveva continuato a constatare che il tempo dipendeva dagli orologi e dal passaggio della luce. Là non c'erano orologi e la luce non sarebbe cambiata. Nessuno sapeva realmente quanto potesse durare un secondo di pena. Poteva durare tutto un purgatorio, oppure per sempre.

Roberto Benigni photo

“Morire è un'arte, siamo degli artisti, lo faremo splendidamente. Tanto noi crediamo anche nell'aldilà, è stata una sorpresa la vita, sarà una sorpresa anche la morte.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Cfr. Vladimir Vladimirovič Nabokov: «La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande».

Milan Kundera photo
Sergio Caputo photo

“Mi consigli un buon veterinario chè il pediatra non mi accetta più.”

Sergio Caputo (1954) cantautore e musicista italiano

Effetti personali, n. 6
Effetti personali

Argomenti correlati