
Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.
La sovrana lettrice
Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.
“Un libro, per triste che sia, non può essere triste come una vita.”
Claus; La terza menzogna, p. 273
Trilogia della Città di K.
da Eppure pretendevi di essere chiamata amore, n. 1
Ognuno ha quel che si merita
Origine: Dalle Immagini (Indalmi), fr. 67 Diels; citato in Laerzio, Vite dei filosofi, IX, 65.
era questa la frase del caso), ma per tutta la notte egli aveva continuato a constatare che il tempo dipendeva dagli orologi e dal passaggio della luce. Là non c'erano orologi e la luce non sarebbe cambiata. Nessuno sapeva realmente quanto potesse durare un secondo di pena. Poteva durare tutto un purgatorio, oppure per sempre.
Origine: Cfr. Vladimir Vladimirovič Nabokov: «La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande».
“Mi consigli un buon veterinario chè il pediatra non mi accetta più.”
Effetti personali, n. 6
Effetti personali