Citazioni simili
— Guglielmo di Saint-Thierry filosofo, teologo 1085 - 1148
La lettera d'oro

— Archita filosofo, matematico e politico greco antico -428 - -347 a.C.
Origine: Citato in Giamblico, p. 319.

„Un uomo moderatamente cattivo crede sempre di essere buono.“
— Fulton J. Sheen arcivescovo cattolico statunitense 1895 - 1979
Sette parole

„L'uomo, creato buono da Dio, può dunque esser reso cattivo dall'uomo?“
— Victor Hugo, libro I miserabili
Les Misérables

— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
182; 2003, p. 12
Dhammapada

— Graham Greene scrittore, drammaturgo e sceneggiatore inglese 1904 - 1991
cap XI, p. 114
Il terzo uomo
Variante: "Amavo un uomo," disse lei. "Ve l'ho detto... un uomo non è che diventa un altro solo perché poi si vengono a sapere su di lui delle cose che non si sapevano prima. Lui è sempre lo stesso uomo."

„Ha detto – "Segui il Signore e il Signore sarà buono!“
— Mika cantautore libanese 1983
e poi ha iniziato a chiamarmi "figliolo"! Perché il Signore è stato buono col povero vecchio Johnny: ne ha nascosto la vita dietro le mura della religione. Ciò che è rimasto non è tanto da ridere, perché ho perso il mio amico a causa dela sua nuova posizione.

— Ljudmil Stojanov poeta e scrittore bulgaro 1886 - 1973
Il diritto di ogni uomo, p. 215
Mehmed Sinap

— Sergio Romano storico, scrittore e giornalista italiano 1929
Origine: Citato in L'alleanza effimera dei populisti, Corriere della Sera, 24 gennaio 2017, pp. 1 e 26.

— François Mitterrand politico francese, Presidente della Repubblica francese (1981-1995) 1916 - 1996
Sergio Romano

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 342-b; 2010
Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte
„Per il sapiente è peggio essere disprezzato che percosso!“
Contemni gravius est sapienti quam percuti.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae

„D: Si è detto che c'è un Craxi buono e uno cattivo. Lei cosa ne pensa?“
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli
„Il nemico non è l'uomo. L'uomo rimane, secondo l'immagine genesiaca, il buono ed il molto buono.“
— Sabino Chialà religioso, teologo e biblista italiano 1968
La vita spirituale nei Padri del Deserto