“Non pago così caro un pentimento.”

—  Demostene

citato in Aulo Gellio, Noctes Atticae, I, 8, 6

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , pentimento , caro
Demostene photo
Demostene 17
politico e oratore ateniese -384–-322 a.C.

Citazioni simili

“Il pentimento consiste nel cadere nelle braccia di Dio”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Comunione nell'amore, Il pentimento

Francesco Tullio Altan photo

“Ah! se il tempo si fermasse, caro.
Brava, così la banca smette di pagarci gli interessi.”

Francesco Tullio Altan (1942) fumettista, disegnatore e sceneggiatore italiano

Dialoghi

Epitteto photo

“Prima di attaccare qualcuno con veemenza e minacce, ricorda di dirti che sei un essere mite. Così non compirai nessun atto violento. e vivrai senza pentimenti e senza colpe.”

Epitteto (50–138) filosofo greco antico

XXV; 1960, p. 328
Frammenti
Origine: Stobaeus, III, 20, 67.

Max Scheler photo

“La paura talvolta suscita il pentimento; più spesso lo inquina; questo è tutto.”

Max Scheler (1874–1928) filosofo tedesco

da Il pentimento, traduzione di Nicola Zippel, Castelvecchi, 2014

Elsa Morante photo

“Auguri di buon lavoro, caro Bilenchi, e di scrivere presto qualcosa di così bello come La siccità.”

Elsa Morante (1912–1985) scrittrice e saggista italiana

Non potrei dirle qualcosa di più bello, perché davvero mi pare difficile. Voglio dire, Lei potrà raccontare molte altre cose, ma in questo libro possiede il senso ideale di come le cose vanno raccontate. Se il mio entusiasmo per questo libro Le potesse venire significato in modo tangibile, Lei si troverebbe addirittura in mezzo a un teatro, fra migliaia di applausi.
Origine: Citato in Paolo Di Stefano, L'eredità negata di Romano Bilenchi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/22/EREDITA_NEGATA_ROMANO_BILENCHI_co_9_091022058.shtml, Corriere della Sera, 22 ottobre 2009.

Friedrich Nietzsche photo

“Quando siamo costretti a farci una diversa opinione su qualcuno, gli facciamo pagare a caro prezzo il disagio che così ci arreca.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

125; 2007

Dietrich Bonhoeffer photo

“Grazia a buon prezzo è annunzio del perdono senza pentimento.”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Sequela

Argomenti correlati