“A noi giovani costa doppia fatica mantenere le nostre opinioni in un tempo in cui ogni idealismo è annientato e distrutto, in cui gli uomini si mostrano dal loro lato peggiore, in cui si dubita della verità, della giustizia e di Dio.”

—  Anna Frank

Mondadori 1966, pp. 231-232

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Agosto 2020. Storia
Anna Frank photo
Anna Frank 28
ebrea tedesca vittima del nazismo 1929–1945

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“Costa una fatica del diavolo conservare una buona opinione di sé. Chissà come fanno, certuni.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Marzo, p. 36

Iginio Ugo Tarchetti photo

“La giustizia di sé è nell'istante, quella degli uomini nel tempo, quella di Dio nell'eternità.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, Pensieri diversi

Giuseppe Baretti photo

“Costa meno fatica lo stare a detta, che non il giudicare d'ogni cosa col proprio giudizio.”

Giuseppe Baretti (1719–1789) critico letterario, traduttore e poeta italiano

La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV

Friedrich Nietzsche photo

“Ogni verità è semplice». – Non è questa una doppia menzogna? –”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Detti e frecce, 4, 1989

Marcello Marchesi photo

“Chi fa da sé fatica il doppio.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 17

Federico García Lorca photo

“Ah, che fatica mi costa | amarti come ti amo!”

Federico García Lorca (1898–1936) poeta e drammaturgo spagnolo

da Es verdad, ne Le poesie, traduzione di Carlo Bo, Garzanti, 1979

Carlo Carretto photo

“La vita è niente, la giustizia un'invenzione degli uomini. Ognuno ha la sua verità.”

Giorgio Saviane (1916–2000) scrittore italiano

pag. 68
L'inquisito

Talete photo

Argomenti correlati