“È vero che molti acquistano così più conoscenze; ma dimentichiamo che l'acquisizione pura e semplice di conoscenze qualsiasi non è affatto il fine dell'università, che è, piuttosto, il sapere, e il compito non è quello di riempire la memoria, e neppure, semplicemente, di arricchire la ragione, ma piuttosto di risvegliare nei giovani, se è possibile, una vita completamente nuova, uno spirito superiore e veramente scientifico”
cap. 5, p. 110
Sull'università
Argomenti
giovani , vita , acquisizione , cap. , compito , completamento , conoscenza , fine , giovane , memoria , ragione , sapere , semplice , spirito , superiora , superiore , vero , università , possibileFriedrich Schleiermacher 20
filosofo e teologo tedesco 1768–1834Citazioni simili

“Il «sapere» scientifico non è conoscenza certa (Wissen): è solo un sapere congettuale.”
Origine: Simposio, p. 73

Origine: Citato in T.S. Kuhn, The Structure of Scientific Revolutions.
dal preludio
Musica, divina armonia

“Il desiderio di conoscenza, come la sete di ricchezze, aumenta sempre con l'acquisizione di essa.”