“Se la moralità deve purificarsi e la coscienza chiarificarsi, i costumi le convenzioni ereditati non devono assolutamente essere immutabili, ma al contrario, riformabili, e devono anche effettivamente essere riformati”

cap. 5, p. 118
Sull'università

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Schleiermacher photo
Friedrich Schleiermacher 20
filosofo e teologo tedesco 1768–1834

Citazioni simili

Vincenzo de' Paoli photo

“Il servizio dei poveri deve essere preferito a tutto. Non ci devono essere ritardi.”

Vincenzo de' Paoli (1581–1660) sacerdote francese

Lettere e conferenze spirituali

Idi Amin Dada photo

“In qualsiasi paese, ci devono essere persono che devono morire. Egli sono i sacrifici che qualsiasi nazione deve fare per ottenere la legge e l'ordine.”

Idi Amin Dada (1925–2003) politico e militare ugandese

Variante: In qualsiasi paese, ci devono essere persone che devono morire. Esse sono i sacrifici che qualsiasi nazione deve fare per ottenere la legge e l'ordine.

Antonio Di Pietro photo
Paolo Mantegazza photo

“I vecchi devono mangiar pochissimo e il loro cibo deve esser sempre di facile digestione.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elogio della vecchiaia

Gianni Infantino photo

“Se ci sono razzisti che abusano dei calciatori, dobbiamo fermare le partite. … Non possiamo lasciare che i razzisti vincano. Il calcio deve continuare e dobbiamo punire quella gente. … Devono essere presi ed espulsi dallo stadio, non devono più essere autorizzati a entrare e devono essere avviati procedimenti penali contro di loro… Commettere un abuso razzista è un crimine e dovrebbe essere tale in tutti i paesi del mondo.”

Gianni Infantino (1970) dirigente sportivo italiano naturalizzato svizzero

Origine: Citato in FIFA, Infantino e il daspo mondiale: "Cacciare i razzisti dagli stadi" https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/fifa-infantino-e-il-daspo-mondiale-cacciare-i-razzisti-dagli-stadi_9930641-201902a.shtml, SportMediaset, 17 ottobre 2019.

Papa Giovanni Paolo II photo

“L'errore e il male devono essere sempre condannati e combattuti; ma l'uomo che cade o che sbaglia deve essere compreso e amato.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Parole sull'uomo, p. 66

Mao Tsé-Tung photo
Jovanotti photo
Arthur Conan Doyle photo
Paulo Coelho photo

Argomenti correlati