“I fascisti vennero quindi conseguentemente esclusi anche dal film che Nanni Loy dedicò venti anni dopo alle «quattro giornate di Napoli», e che nei trent'anni successivi ha potentemente contribuito a disegnarne l'immagine nella coscienza del grande pubblico. Ogni traccia dei fascisti venne cancellata dalla sceneggiatura in cui, in un primo momento, la loro presenza era stata prevista. Quando alcuni partigiani napoletani, avendo visto il film, rimproverarono Loy per questa lacuna, il regista rispose — secondo uno degli sceneggiatori, Carlo Bernari — che «i fascisti avrebbero introdotto nel film un secondo tema, per chiarire il quale gli sarebbe stato indispensabile risalire al 25 luglio», per spiegare quelle «sopravvivenze fasciste» che egli considerava «un virus letale.»”

—  Enzo Erra , libro Napoli 1943

Origine: Napoli 1943, p. 173

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Salma Hayek photo
Wim Wenders photo
Bryan Singer photo
Sandro Pertini photo

“Siamo preoccupati per quello che accade nell'Afghanistan. Ma come, noi che siamo stati partigiani, che abbiamo lottato contro i nazisti e contro i fascisti per la libertà, dovremmo rimanere indifferenti di fronte alla lotta che stanno sostenendo i partigiani afghani contro il dominatore straniero? La nostra solidarietà quindi ai partigiani afghani.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Dal messaggio di fine anno del 1981; riportato in FodazionePertini.it http://www.fondazionepertini.it/asp/leggi.asp?IdSez=3&idcontenuto=193&IdSottoSez=41.

Winston Churchill photo

“Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti…”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

Variante: Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti.

Gael García Bernal photo

“Quando ho visto il mio primo film, Amores Perros, a Cannes, ho pianto come un vitello.”

Gael García Bernal (1978) attore messicano

2013
Origine: Citato in Arianna Finos, Gael Garcia Bernal, «Nudo con le mie idee» http://www.grazia.it/stile-di-vita/interviste/gael-garcia-bernal-nudo-con-le-mie-idee, Grazia.it, 3 maggio 2013.

Raffaele La Capria photo

Argomenti correlati