“Lungi, lungi, o profani!”

VI, 258

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
profano
Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone 110
poeta romano -70–-19 a.C.

Citazioni simili

George Bernard Shaw photo

“Tutte le professioni sono cospirazioni contro i profani.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Da Il dilemma del dottore.

Quinto Orazio Flacco photo

“Disprezzo il volgo dei profani, e lo scaccio. Tacete.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

III, I, 1-2

Silvio Berlusconi photo

“Tutte le cose di cui mi occupo sono profane; ma il Milan è sacro.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1988
Origine: Da un'intervista a un telegiornale; citato in Beniamino Placido, Ma come sono seri questi fantasmi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/07/27/ma-come-sono-seri-questi-fantasmi.html, la Repubblica, 27 luglio 1988.

Gilbert Keith Chesterton photo

“Come tutti i profeti sani di mente, sacri e profani, posso fare delle profezie solo quando sono infuriato.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

L'Utopia degli usurai

Lucio Battisti photo

“Che ne sai tu di un campo di grano, | poesia di un amore profano, | la paura d'esser preso per mano, che ne sai…”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Pensieri e parole, lato B, n. 1
Lucio Battisti vol. 4

Alfred Edmund Brehm photo

“Il licaone anche agli occhi del profano appare quale perfetto prodotto della luce, mentre la iena è una figlia delle tenebre per ogni riguardo.”

Alfred Edmund Brehm (1829–1884) biologo e scrittore tedesco

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 499

Christoph Schönborn photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“L'Autore ha il dono di presentare questioni scottanti della fede cristiana con grande chiarezza e allo stesso tempo con decisione, per specialisti come per profani.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Origine: Dalla prefazione a Christoph Schönborn, L'unità nella fede, traduzione di E. Babini, Edizioni Studio Domenicano, 2007.

Argomenti correlati