“Non ci si può convincere che Dio, il quale è un essere molto saggio, abbia posto un'anima, e soprattutto un'anima buona, in un corpo tanto nero.”

citato in Gianni Scipione Rossi, Razzismo. Il buio della ragione nel secolo dei lumi
Variante: Non ci si può capacitare che Dio, il quale è un essere saggissimo, abbia messo un'anima, soprattutto un'anima buona, in un corpo nerissimo.

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
buio , citata , corpo , essere , nero , posto , ragione , razzismo , saggio , secolo , anima , tanto
Charles Louis Montesquieu photo
Charles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese 1689–1755

Citazioni simili

Walt Whitman photo

“Ho dichiarato che l'anima non vale più del corpo, | e ho dichiarato che il corpo non vale più dell'anima, | e nulla, neppure Dio, per nessuno è più grande del suo proprio io, […].”

48, pp. 107-108
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: Citato nel film Hachiko - Il tuo migliore amico (2009). Ken legge alcuni passi de Il canto di me stesso nell'elegia funebre per Parker: «Ho detto che l'anima non vale più del corpo e ho detto che il corpo non vale più dell'anima, che nulla, neanche Dio, è per chiunque più grande del suo io.»

Teresa di Lisieux photo
Luigi Capuana photo

“L'anima è il corpo che funziona; morto il corpo, morta l'anima.”

Origine: Il marchese di Roccaverdina, p. 79

Eraclito photo

“L'anima secca è la più saggia e la migliore.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 118

“Il bello prodotto dalla poesia è inferiore sia alla bellezza ideale sia alla bellezza naturale (a quella del volto e del corpo, ma anche e soprattutto a quella dell'anima).”

Origine: Introduzione a «La nascita dell'estetica moderna da Kant a Schopenhauer», p. 13

Vittorio Giovanni Rossi photo
Blaise Pascal photo

Argomenti correlati