“A Lutsk ti ho comperato dei libri, le disse Yankel […]
Non possiamo permetterceli, ribatté lei […]
Non possiamo permetterci neanche di non averli. Qual è la cosa che possiamo permetterci di meno: averli o non averli? A mio parere, perdiamo in ogni caso. Meglio perdere con i libri.”

p. 100

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
libri , caso , cosa , meglio , meno , parere
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977

Citazioni simili

Roy Dupuis photo

“C'è una parte dell'Islam (piccola ma reale) che ha messo fuorilegge noi, le nostre scelte, le nostre abitudini. Trovo quanto meno sorprendenti le litanie dei politici che dopo ogni attentato parlano come se fosse la prima volta. Chi ha delle responsabilità deve muoversi di conseguenza. Questa è una guerra che non possiamo permetterci di perdere.”

Toni Capuozzo (1948) giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Pier Luigi Pellegrin, Toni Capuozzo: "L'Islam ci ha messo fuorilegge. Basta con le litanie dei politici" http://www.ilpopulista.it/news/19-Luglio-2016/2968/toni-capuozzo---l-islam-ci-ha-messo-fuorilegge--basta-con-le-litanie-dei-politici-.html, Il Populista.it, 19 luglio 2016.

Alberto Manguel photo
Angelo Bagnasco photo
Carlo Dossi photo

“Io non scrivo mai il mio nome sui libri che compro se non dopo di averli letti, perché allora soltanto posso dirli miei.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 2334

Rupert Grint photo
Publio Virgilio Marone photo

“Non tutti possiamo ogni cosa.”

Bucoliche

Alberto Manguel photo
Antonio Di Pietro photo
Josh Billings photo

Argomenti correlati