“La vergogna è il lavoro della memoria contro la dimenticanza. La vergogna è quello che proviamo quando dimentichiamo quasi del tutto – ma non del tutto – le aspettative sociali e i nostri obblighi nei confronti degli altri a favore di una gratificazione immediata.”
Origine: Se niente importa, Tutto o niente o qualcos'altro, pp. 45-46
Argomenti
aspettativa , confronto , dimenticanza , favore , gratificazione , lavorio , lavoro , memoria , obbligo , vergogna , socialJonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977Citazioni simili

Origine: Narrare la Leadership, p. 94
“Chi si vergogna di lavorare, abbia vergogna di mangiare.”
Pipity Picotte: p. 19
La città incantata al di là delle nebbie

“Non ci si vergogni di dire quel che non ci si vergogna di pensare.”
II, 77
De finibus bonorum et malorum
Origine: Citato in Michel de Montaigne, Saggi, traduzione di Fausta Garavini, note di André Tournon, Bompiani, Milano, 2014.
“Non è vergogna aver fame, quando si è onesti.”
Origine: Paese d'ombre, p. 69

“Non è una vergogna diventare ricchi. Ma è una vergogna morire ricchi.”
Senza fonte
Origine: Da Wilderness and Plenty, 1970; citato in Stephen R. L. Clark, Umani, animali e "comportamento animale", in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 210. ISBN 88-207-2686-6