“Tutti andavano o venivano.
La gente in tutto il mondo si spostava da un luogo all'altro.
Nessuno restava.
Ho detto: E se restassimo? […]
Non andare e venire.
Non qualcosa o niente.
Non sì o no.”

Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 336

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
mondo , detto , gente , luogo , no , altro
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977

Citazioni simili

Jovanotti photo
Claudio Baglioni photo

“Tu sì che eri un re, io no mai più come te noi che trovavamo tutto in niente e adesso c'è niente in tutto e nessun re.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da A Clà
Viaggiatore sulla coda del tempo

Jack Kerouac photo
Bob Dylan photo
Adriano Celentano photo

“No, io non sono altro che niente | valgo soltanto quel che dò | un uomo è solamente quel che sente | e l'amore della gente è tutto.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Una luce intermittente, n. 5
Per sempre

E. A. Mario photo
Roberto Benigni photo
Harper Lee photo
Takeshi Kitano photo

“Fellini e Godard sono i miei preferiti. Il paragone è un onore. Però i loro film non li ho mai capiti bene. Mi piacciono sì, ma non li capisco. Forse il mio cervello non è in grado. I miei sono di tutt'altra pasta. Non serve nessun sforzo, non c'è niente da capire, niente da spiegare. Quello che voglio è solo che la gente si diverta. O che si annoi o che si senta frastornata. Annusateli, lasciatevi andare: è solo un film.”

Takeshi Kitano (1947) regista, sceneggiatore e attore giapponese

da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005

Argomenti correlati