“La Sicilia è un luogo di perenne ambiguità, dove apparenze e realtà si confondono e il volto della mafia può nascondersi dietro la maschera rispettabile degli avvocati, giudici, imprenditori, sacerdoti, politici; la morte è l'unica verità indiscutibile, una realtà drammatica e crudele, ma un'ottima chiave per comprendere l'Italia.”

In un altro paese

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alexander Stille photo
Alexander Stille 8
giornalista e scrittore statunitense 1957

Citazioni simili

“La storia è una parabola e la vera realtà sta dietro le apparenze.”

Bruno Maggioni (1932–2020) presbitero, biblista e docente italiano

La brocca

Gianluca Nicoletti photo
Vittorio Sgarbi photo

“L'Unesco è la più forte arma contro la mafia perché la mafia può essere battuta se la Sicilia è ricordata come luogo della bellezza e non della violenza.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da interviste
Origine: Citato in Giulia Ferri Shanghai 2010: Vittorio Sgarbi parla della Sicilia http://www.lussuosissimo.com/shanghai-2010-vittorio-sgarbi-parla-della-sicilia/, Lussiosissimo.com, 21 agosto 2010.

Jasmine Trinca photo

“In Italia si fa l'errore di etichettare gli attori, anche se in realtà siamo delle maschere.”

Jasmine Trinca (1981) attrice italiana

Citazioni di Jasmine Trica

Milan Kundera photo
Leonardo Sciascia photo
Luigi Ciotti photo
Piero Calamandrei photo
Vittorio Sgarbi photo

Argomenti correlati