“«L'inverno sta arrivando.»”

«Lo so.» Perfino dopo tanti anni, ogni volta che udiva quelle parole Catelyn rabbrividiva. Il motto degli Stark. Ogni nobile Casa aveva il proprio. Motti di famiglia, punti di riferimento, invocazioni di speranza. Frasi che parlavano di onore e gloria, promettevano lealtà e verità, giuravano fede e coraggio. Gli Stark erano diversi. "L'inverno sta arrivando": questo era il motto. Strana gente, questi uomini del Nord. (Eddard Stark e Catelyn Tully)
2016, p. 32
Il Trono di Spade

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
inverno , motto
George R. R. Martin photo
George R. R. Martin 240
autore di fantascienza statunitense 1948

Citazioni simili

Margaret Thatcher photo
Alfonso Gatto photo

“Salerno, rima d'inverno, | o dolcissimo inverno. | Salerno, rima d'eterno.”

Alfonso Gatto (1909–1976) poeta e scrittore italiano

da Salerno, rima d'inverno

Dente (cantante) photo
Paracelso photo

“Coloro che si limitano a studiare e a trattare gli effetti della malattia sono come persone che si immaginano di poter mandar via l'inverno spazzando la neve sulla soglia della loro porta. Non è la neve che causa l'inverno, ma l'inverno che causa la neve.”

Paracelso (1493–1541) medico, alchimista e astrologo svizzero

Origine: Citato in F. Hartmann, Il mondo magico di Paracelso, traduzione di M. Monti, Edizioni Mediterranee, Roma, 1982.

Henry De Montherlant photo

“L'inverno è una primavera che si ignora.”

Origine: Malatesta, p. 374

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Sinclair Lewis photo

“L'inverno non è una stagione, è un'occupazione.”

Sinclair Lewis (1885–1951) romanziere e drammaturgo statunitense
Gesualdo Bufalino photo

“Condusse le truppe nei quartieri d'inverno…”
Exercitum in hiberna deduxit…

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Così Cesare termina ciascuno dei commentari gallici. È probabile che aspettasse quei giorni d'ozio e quella luce di neve per dettare le sue gesta a uno scriba. Altrettanto dovrebbe ciascuno di noi, serbando all'azione le rimanenti stagioni.

Giorgio La Pira photo

“C'è una primavera che si prepara in questo inverno apparente.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Scritti vincenziani

“Ci pensa il mare a perdonare i nostri inverni.”

Io abito qui

“L'inverno è la mia unica infanzia a irridere la morte.”

Roberto Sanesi (1930–2001) critico d'arte, storico dell'arte e poeta italiano

da Capricorno, in Rapporto informativo, 1966

Argomenti correlati