“Le ispirazioni alle base dei miei testi sono molte, ma il punto di partenza è quasi sempre l'osservazione della realtà. Poi c'è anche un'importante componente liberatoria. Anche se i miei brani sono più che altro ironici, sono convinto che ascoltarli abbia un effetto quasi catartico, specie nel clima di moralismo in cui viviamo adesso.”
Origine: Citato in Casto, principe del porno-groove. «Ruby? Siamo nella società del sesso» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2010/29-ottobre-2010/casto-principe-porno-grooveruby-siamo-societa-sesso-1804054174299.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 29 ottobre 2010.
Argomenti
arte , base , clima , componente , effetto , ispirazione , liberatore , liberatoria , moralismo , osservazione , partenza , punto , specie , altro , importante , realtàImmanuel Casto 9
musicista e cantante italiano 1983Citazioni simili

“In realtà, l'uxoricida è quasi sempre un matricida ritardatario.”
1994, p. 56
Diario notturno, Taccuino 1951
Origine: Quod animalia bruta ratione utantur melius Homine, pp. 466-467

“Ogni specie di moralismo è negazione della vita.”

“Secoli di poesia | e siamo sempre | al punto di partenza.”
Variante: Secoli di poesia e siamo ancora al punto di partenza.
Origine: Da La poesia, in La canzone dei folli.

Origine: Il tempo storico della costituente, p. 314-315

“Viviamo in un paese dove si verificano sempre le cause e non gli effetti.”
Origine: Il barone rampante, p. 219