Attribuite
Origine: Citato in AA.VV., Storia universale: volume secondo, Rizzoli Larousse, Milano, 1973, p. 323.
“La potenza militare di Carlo e gli scopi cui essa serviva sembrarono indicare qualcosa di nuovo e di antico insieme: quell'impero universale che già il mondo aveva conosciuto e del quale qualcosa ancora sopravviveva, pur in forme misere e contraffatte. Ma la storia non si ripete mai: il grande regno franco, quando il suo re divenne imperatore, era qualcosa di diverso dall'Impero romano: uno Stato continentale senza il Mediterraneo; smisurati spazi scarsamente popolati invece della ricca trama di civili città, di floridi traffici; precarie strutture che dovevano durare solo poche generazioni e cui sarebbe bastato un urto esteriore per dissolversi.”
introduzione, pag. 32
L'Impero carolingio
Argomenti
mondo , ancora , antico , civile , franco , generazione , grande , imperatore , impero , insieme , introduzione , militare , miseria , misero , nuovo , potenza , precario , re , regno , romano , stato , storia , struttura , traffico , trama , urto , cittàHeinrich Fichtenau 5
storico austriaco 1912–2000Citazioni simili
“Con ogni uomo viene al mondo qualcosa di nuovo che non è mai esistito, qualcosa di primo e unico.”
Il cammino dell'uomo
Origine: Citato in Nehru dichiara di non volere impegni militari con l'America https://archivio.unita.news/assets/main/1959/12/12/page_010.pdf, L'Unità, 12 dicembre 1959.