“Oblio: una spugna che non si trova mai quando se ne ha bisogno” Pierre Véron (1833–1900) poeta, scrittore
“Certe anime sono come spugne. Non si riesce a spremerne nulla se non quello che hanno assorbito dagli altri.” Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese da Scritti dell'ispirazione, traduzione di E. Dornetti, Feltrinelli
“La tristezza non ha bisogno dei medici per guarire, le basta dare un colpo di spugna al suo passato.” Giuseppe Tobia
“La nostra mente è una spugna; il nostro cuore è un fiume. Non è strano che la maggior parte di noi preferisca assorbire anziché correre?” Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese Sabbia e spuma
“L'eventualità va presa in considerazione ma quando si è in procinto di affogare anche una spugna che galleggia sembra una ciambella di salvataggio.” Giorgio Faletti libro Appunti di un venditore di donne Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 204
“Quando si lacera, il cuore che rumore fa? Il tonfo di una spugna inzuppata o il sibilo di un fuoco pirotecnico bagnato dalla pioggia?” Susanna Tamaro libro Ascolta la mia voce Ascolta la mia voce
“Quante lingue ho dovuto, ho voluto imparare, qua e là, per entrare dentro la gente. Come dicono, siamo spugne noi mescolati. Mescolati viaggiatori.” Cristina Ali Farah (1973) scrittrice e poetessa italiana da Madre piccola
“Appartiene alla barbarie il mostrare per la conservazione dell'individualità nazionale una forza di resistenza inerte: allora i popoli rimangono come posti gli uni accanto agli altri, ma non si mescolano.” Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano I, p. 387
“Prima pagina venti notizie | ventun'ingiustizie e lo Stato che fa? | Si costerna, s'indigna, s'impegna | poi getta la spugna con gran dignità.” Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano da Don Raffae', n.° 3