“É nella natura umana una certa malignità, onde sentesi ognora inclinata ad abbassare piuttosto che a rialzare il merito altrui; ed il merito si abbassa quando si può dire che l'autore va indietro.”

p. 25

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
autore , merito , natura , malignità , dire
Giuseppe Bianchetti photo
Giuseppe Bianchetti 23
letterato e politico italiano 1791–1872

Citazioni simili

“É nella natura umana una certa autore va indietro.”

Giuseppe Bianchetti (1791–1872) letterato e politico italiano

Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 25

Tito Lívio photo

“L'invidia è cieca, né altro sa fare che sminuire il valore altrui, corrompendo gli onori ed i meriti che uno si merita.”

Gneo Manlio Vulsone: XXXVIII, 49; 2006
Caeca invidia est nec quicquam aliud scit quam detractare virtutes, corrumpere honores ac praemia earum.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

“L'invidia è cieca, né altro sa fare che sminuire il valore altrui, corrompendo gli onori ed i meriti che uno si merita.”

Gneo Manlio Vulsone politico romano

citato in Tito Livio, XXXVIII, 49; 2006
Caeca invidia est nec quicquam aliud scit quam detractare virtutes, corrumpere honores ac praemia earum.
Attribuite

Fedro photo

“Perde il proprio, e se lo merita, chi cerca di prendere l'altrui.”
Amittit merito proprium qui alienum adpetit.

Fedro libro Fabulae

IV. Canis per Fluvium Carnem Ferens
Favole, Libro I

“Mascheroni illustre geometra e gentilissimo poeta, come lo dimostra il suo Invito a Lesbia, onde meritò che la sua morte fosse onorata dal canto del primo ingegno italiano, del cav. Monti autore della Mascheroniana.”

Giuseppe Maffei (1821–1901) pittore e architetto, storico e critico letterario italiano.

Vol. III, p. 31
Storia della Letteratura Italiana

Franco Zeffirelli photo
Romano Battaglia photo

“La felicità […] va da chi se la merita, da chi sa attendere in silenzio.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Il mare in discesa

Prevale photo

“Il tempo è l'unica risorsa che non vi tornerà mai indietro. Dedicatelo solo a chi merita il suo valore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Ambrose Bierce photo

“Consultare (v. tr.). Consiste nel richiedere l'approvazione altrui in merito a una decisione già adottata.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 54
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati