“É nella natura umana una certa autore va indietro.”
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 25
p. 25
“É nella natura umana una certa autore va indietro.”
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 25
citato in Tito Livio, XXXVIII, 49; 2006
Caeca invidia est nec quicquam aliud scit quam detractare virtutes, corrumpere honores ac praemia earum.
Attribuite
“Perde il proprio, e se lo merita, chi cerca di prendere l'altrui.”
Amittit merito proprium qui alienum adpetit.
IV. Canis per Fluvium Carnem Ferens
Favole, Libro I
Vol. III, p. 31
Storia della Letteratura Italiana
Origine: https://www.instagram.com/reel/ChpaCQVDX_j/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
“La felicità […] va da chi se la merita, da chi sa attendere in silenzio.”
Il mare in discesa
Origine: prevale.net
1988, p. 54
Dizionario del diavolo