“Tutti sanno che, sotto un buon condottiero, non ha grande valore la fortuna, ma sono a prevalere l'intelligenza e la razionalità.”

XXII, 25; 1997
Sciant homines bono imperatore haud magni fortunam momenti esse, mentem rationemque dominari.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Tito Lívio photo
Tito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.

Citazioni simili

Anton Pavlovič Čechov photo

“Che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

dai Quaderni

Paramahansa Yogananda photo
Peter Singer photo
Anacleto Verrecchia photo

“L'unica sfortuna di quelli che non sono mai nati è che non sanno nulla della loro fortuna.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Friedrich Julius Stahl photo

“La intelligenza deve deliberare, il valore eseguire.”

Friedrich Julius Stahl (1802–1861) giurista tedesco

Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 11

Indro Montanelli photo

“Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai.”

cap. 25, Fidia sul Partenone, p. 166
Storia dei Greci

“Il condottiero entra nella mente dell'uomo, l'uomo entra nel corpo del condottiero e tutti e due si perdono nella nebbia!”

Walter Fontana (1957) umorista, sceneggiatore e scrittore italiano

Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Argomenti correlati