“Manfredi: E del capo, lo sai, dovunque è regno, | Mal procede il governo ove sia rotta | L'armonia delle braccia.
Ubaldo: E dove il capo | Mostrarsi infermo, delle braccia è nulla | La concordia.”

Atto I, p. 237
Galeotto Manfredi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo

“Ubaldo: Non ha forza il braccio | Se dal cor non la prende”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Galeotto Manfredi, p. 234

J. K. Rowling photo
Igor Man photo
Carlo Dossi photo
Clemente Mastella photo

“Io ero un capo naturale. Ero considerato un intellettuale dalle mie parti, ai congressi Dc citavo Gramsci, alle riunioni diocesane arrivavo con l'Espresso sotto braccio.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 20 dicembre 2001

“Il Pensiero Cristiano è gigante, che ha i piè nell'abbisso, e il capo in Cielo: uman sguardo mal riesce ad abbracciarne la immensità.”

Tullio Dandolo (1801–1870) scrittore, storico e filosofo italiano

da Programma, p. 19-20
Il Medioevo

Salvator Rosa photo

“Signor, che il tutto sai, che il tutto vedi, | a che giovò porre nel capo il senno | se studian questi ad erudire i piedi?”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Tirreno: p. 284
Satire, Satira V, La Babilonia

Abd al-Karim Qasim photo

Argomenti correlati