“Quante pupille brune | Passano disprezzate | Senza palme e fortune, | Perché mute, insensate | Non san piegarsi in giro, | Né destare un sospiro?.”

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 277

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
fortuna , giro , pupillo , san , sospiro
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo

“Ardon dolci e tranquille | Le cerulee pupille. | Oh pupille beate! | Stolto è ben chi vi mira, | E d'amor non sospira.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 276

Marguerite Yourcenar photo

“Ciò che viene abbellito dalla fortuna, ben presto viene disprezzato.”
Quidquid Fortuna exornat, cito contemnitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Ignazio Silone photo

“[…] Sul'avvinto amore
passan le voci degli stolti, il fiero
urlo dei nembi e il mal della fortuna […]”

Guglielmo Felice Damiani (1875–1904) poeta e pittore italiano

Origine: La casa paterna, p. 61

Francesco Petrarca photo

“Né del vulgo mi cal né di fortuna.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

num. LXXVIII secondo il Marsand, sonetto XCI secondo il Mestica

“La fortuna non ha misura né nel bene né nel male.”

Decimo Laberio (-106–-43 a.C.) scrittore e drammaturgo romano

“Né la vita né la fortuna sono offerte agli uomini per sempre!”
Nec vita nec fortuna hominibus perpes est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Ne la vita né la fortuna sono date per sempre agli uomini.
Sententiae

Argomenti correlati