
“Se allora la gente andava la sera nello studio e udiva salire su dalla botte”
Canto terzo, p. 26
In morte di Ugo Bass-Ville
“Se allora la gente andava la sera nello studio e udiva salire su dalla botte”
dalla prefazione a Principles of Tantra, 1914
Origine: Citato in André Padoux, Tantra, traduzione di Carmela Mastrangelo, a cura di Raffaele Torella, Einaudi, 2011, p. 15.
da Sballi ravvicinati del terzo tipo, n. 3
Non siamo mica gli americani
Origine: Citato in Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 129.
“La nube del giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell'ultima sera.”
libro Canti di Castelvecchio
Origine: Da I Frammenti, a cura di A. Garzya, Napoli, 1954, fr. 49, pp. 126 ss.
“Mi schiero dalla parte sua. Ha fatto una cosa non bella”