“Opimio: È la plebe romana una tal belva | Che, come manco il pensi, apre gli artigli, | E inferocita ciecamente sbrana | Del par chi l'accarezza, e chi l'offende. | Oggi t'adora, e dimani t'uccide, | Per tornar poscia ad onorarti estinto.”

Atto II, p. 136
Cajo Gracco

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
artiglio , atto , belva , estinto , oggi , plebe , plebeo , romano , tornare
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo

“Opimio: Tripudia, esulta, sfogati, | Stolida plebe, generata in seno | Alla paura: imparerai tra poco | A tacer.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto II, p. 139
Cajo Gracco

Vincenzo Monti photo

“Cajo Gracco: Lìon che dorme | È la plebe romana, e la mia voce | Lo sveglierà : vedrai.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto I, p. 124
Cajo Gracco

Angelo di Costanzo photo
Vincenzo Monti photo

“Opimio: La virtù difese | L'iniquità; ma pur soggiacque.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto II, p. 145
Cajo Gracco

David Herbert Lawrence photo
Publio Virgilio Marone photo
Victor Hugo photo
Aristotele photo
Virginia Woolf photo

Argomenti correlati