“Cornelia: Al giusto nuoce | Chi al malvagio perdona; e ti ricorda | Che comun benefizio è la vendetta | De' beneficj.”

Atto IV, p. 185
Cajo Gracco

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Thomas Fuller photo

“Chi risparmia il malvagio offende il giusto.”

Thomas Fuller (1608–1661) storico britannico

citato in Armando Massarenti (a cura di), Il significato delle cose, Il Sole 24 Ore, 2007, p. 23

Claudio Baglioni photo

“Quaggiù stò a chiedere perdono se non sono un uomo giusto, ma sono giusto un uomo.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Io sono qui

Gilbert Keith Chesterton photo

“I bambini, infatti, sono innocenti e amano la giustizia, mentre la maggior parte di noi è malvagia e naturalmente preferisce il perdono.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da On lying in bad and other essays, a cura di Alberto Manguel, Bayeux Arts, 2000. Citato in Albero e Foglia di John Ronald Reuel Tolkien (edizione Bompiani dicembre 2008).

“Il maligno dice male de' buoni; lo stolto or de' buoni, or de' malvagi; il saggio di nessuno mai.”

Michele Colombo (1747–1838) linguista e letterato italiano

da Trattatelli tradotti dalla lingua malabarica nell'italiana favella, in Opuscoli, 1832

William Shakespeare photo
Orson Scott Card photo
Luigi Pulci photo

“Non è giusto colui | ch'ogni cosa perdona.”

Luigi Pulci (1432–1484) poeta italiano

Le frottole

Josh Billings photo
Vincenzo Monti photo

“Cajo Gracco: Ahi nome vano, Virtù, | ludibrio de' malvagi!”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto III, p. 175
Cajo Gracco

Argomenti correlati