“Libertade o morte, tutti | Esclamate, e mano al brando: | Fortunato chi pugnando | Per la patria morirá.”

Origine: La pace di Campoformio, p. 418

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
morte , branda , fortunato , mano , patria
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Chris Van Allsburg photo

“Vuoi una mano? Sei malridotto? Sei fortunato, ne abbiamo otto!”

risultato di un lancio di dadi
Jumanji

Quinto Orazio Flacco photo

“È bello e dolce morire per la patria.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

III, 2, 13
Dulce et decorum est pro patria mori.
Odi

Che Guevara photo

“Patria o Morte!”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino
Ernest Hemingway photo

“La terra alla femmina, la patria al soldato, | questa è l'ultima marcia e andiamo a morire.”

Piero Jahier (1884–1966) scrittore e poeta italiano

Canto di marcia

William Shakespeare photo
Beato Angelico photo

“La sua patria e il suo ordine piangono la morte di un eccellente pittore che non aveva eguali nella sua arte.”

Beato Angelico (1400–1455) pittore italiano del XV secolo

epitaffio
Fonte?

Vincenzo Cardarelli photo

“Morire sì, | non essere aggrediti dalla morte.”

Vincenzo Cardarelli (1887–1959) poeta e scrittore italiano

da Alla Morte nelle Poesie

Gustav Hasford photo
Carlo Emilio Gadda photo

Argomenti correlati