“Il popolo romano, incompetente estimatore del merito letterario, preferiva la pantomima ai drammi, le azioni alle parole, le lotte sanguinose dei gladiatori e delle fiere alle gare delicate dell'ingegno.”

Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 207

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“Le vicende, liete e dolorose, dell'antico popolo romano furono tramandate da illustri scrittori e a narrare dei tempi di Augusto non mancarono splendidi ingegni.”
Sed veteris populi Romani prospera vel adversa claris scriptoribus memorata sunt; temporibusque Augusti dicendis non defuere decora ingenia.

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

Publio Cornelio Tacito

Publio Cornelio Tacito photo
Giosue Carducci photo

“Sanguinosa, in un sorriso | di martirio e di splendor: | di Boezio è il santo viso, | del romano senator.”

La leggenda di Teodorico, LXXVI, vv. 101-104
Rime nuove

Giovanni Battista Niccolini photo
Gesualdo Bufalino photo

“Chi abusa del proprio ingegno non merita misericordia.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 94

Emil Cioran photo
Sándor Márai photo
Adolf Hitler photo

Argomenti correlati