“Sì: il caso Prezzolini è stato uno dei più significativi nella cultura contemporanea nel nostro paese. Prezzolini ha incarnato una costante esigenza critica e scettica in un mondo di cultura sempre più tendente al conformismo e all'ortodossia, meglio ancora ai conformismi e alle ortodossie.”
Origine: Dalla prefazione a Giuseppe Prezzolini, Il meglio, Longanesi, 1981, p. 18.
Argomenti
mondo , ancora , caso , citata , conformismo , contemporaneo , critico , cultura , esigenza , incarnato , meglio , ortodossia , ortodosso , paese , stato , costanteGiovanni Spadolini 17
politico, storico e giornalista italiano 1925–1994Citazioni simili

Origine: Citato in r.r., «Prezzolini, lucido intelletto che mari parlò per conto terzi» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,1008_02_1985_0273_0009_19080954/, La Stampa, 28 ottobre 1985.

“L'uniformità nutre il conformismo, e l'altra faccia del conformismo è l'intolleranza.”
II; p. 54
Dentro la globalizzazione

citato in Marino Moretti, Giuseppe Prezzolini, Carteggio. 1920-1977, a cura di Michele Ferrario, Ed. di Storia e Letteratura, 1995

dalla lettera ad Agostino Lanzillo del 17 novembre 1914; citato in Annali della Fondazione Micheletti, 1993-1994, p. 215

“Il conformismo è la scimmia dell'armonia.”
Origine: Dai Diari.
