“Il «principio del piacere» assorbe il «il principio della realtà», la sessualità sembra venir liberata, mentre viene semplicemente liberalizzata ed amministrata come strumento di adattamento passivo dalla logica del sistema. Cadono gli stupidi arcaici tabù sul sesso in vigore presso società in preda alla scarsità, ma non per questo il sesso libera sé stesso trasfigurandosi in Eros.”

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2024. Storia
Herbert Marcuse photo
Herbert Marcuse 27
filosofo, sociologo e politologo tedesco 1898–1979

Citazioni simili

Herbert Marcuse photo
Jim Morrison photo
Antonio Gramsci photo

“In principio era il verbo… No, in principio era il sesso.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Il riferimento è all'incipit del Vangelo secondo Giovanni.
Origine: Il riferimento è a un pensiero di Stanislaw Przybyszewski del 1893. Da La città futura, 1917-1918, a cura di Sergio Caprioglio, Einaudi. Riportato anche in Letteratura e vita nazionale e in Quaderni del carcere.

Kate Millett photo
Osho Rajneesh photo
Julius Evola photo

“Non vi è oggetto del piacere bramoso o passivo che non possa, in via di principio, essere anche oggetto del piacere eroico o positivo, e viceversa.”

Julius Evola (1898–1974) filosofo, pittore e poeta italiano

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

Osho Rajneesh photo
Valentina Nappi photo
Susanna Tamaro photo
Fabrice Hadjadj photo

Argomenti correlati