“Ogni decisione presa ha origine nei propri valori e obiettivi. Questi possono essere tanti e differenti; la fama, il profitto, l'amore, la sopravvivenza, il divertimento e la libertà sono alcuni degli obiettivi che una brava persona può avere. Quando però l'obiettivo è aiutare tanto gli altri quanto sé stessi, si è soliti parlare di idealismo.
Il mio lavoro nel campo del software libero è motivato da un obiettivo idealistico: diffondere libertà e cooperazione. Voglio stimolare la diffusione del software libero, rimpiazzando i programmi proprietari che proibiscono la cooperazione, in modo da rendere la nostra società migliore.”
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
Argomenti
amore , età , avere , brava , campo , cooperazione , decisione , diffusione , divertimento , essere , fama , idealismo , lavorio , lavoro , liberto , miglioria , modo , obiettivo , origine , persona , presa , profitto , programma , proprietario , societa' , software , solito , sopravvivenza , valor , valore , voglia , tanto , proprio , liberoRichard Stallman 78
informatico e attivista statunitense, fondatore del progett… 1953Citazioni simili

Richard Stallman
(1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
L. W. Sumner
(1941) filosofo canadese
Origine: Da A Matter of Life and Death, 1976; citato in Dale Jamieson, Uccidere persone e altri esseri viventi, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 155. ISBN 88-207-2686-6