“Amare è dare altrui la propria anima, è animare altrui con la propria anima, è illuderci di dare altrui una vita felice e profonda che altrimenti gli mancherebbe.”

Il signor Münster
Casa «La Vita»

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alberto Savinio photo
Alberto Savinio 26
scrittore, pittore e compositore italiano 1891–1952

Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij photo

“L'anima altrui è solo tenebra.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo
Giuseppe Mazzini photo

“Ah! come poco indovinano gli uomini le condizioni dell'anima altrui, se non la illuminano — ed è raro — coi getti d'un amore profondo!”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

da Note autobiografiche

Sri Aurobindo photo

“L'egoismo uccide l'anima; distruggilo. Abbi cura però che il tuo altruismo non uccida l'anima altrui.”

Sri Aurobindo (1872–1950) filosofo e mistico indiano

Il dio che sorride

Novalis photo

“La poesia risolve l'esistenza altrui nella propria.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 1190
Frammenti

“Chi strappa l'altrui onore perde il proprio!”
Pudorem alienum qui eripit, perdit suum.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi toglie l'onore altrui, perde anche il proprio.
Sententiae

Massimo Gramellini photo

“Stare in ascolto della vita altrui è un buon alibi per non affrontare mai la propria.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

La confidente, pos. 273
Cuori allo specchio

Francesco di Paola photo
Massimo Bontempelli photo

“La prima qualità delle anime candide è la incapacità di accettare i giudizi altrui e farli propri […] Luigi Pirandello si affacciò anima candida alla vita e alla intelligenza delle cose, in uno dei tempi meno candidi che si possono immaginare.”

Massimo Bontempelli (1878–1960) scrittore, saggista e giornalista italiano

dalla commemorazione di Luigi Pirandello del 17 gennaio 1937, in Introduzioni e discorsi, Bompiani, 1964<sup>5</sup>

Baldassarre Castiglione photo

“Tutti molte volte […] credemo più all'altrui opinione che alla nostra propria.”

Baldassarre Castiglione (1478–1529) umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529)

Il libro del Cortegiano

Argomenti correlati