“[Sulla meditazione] Non saprei come raccontare la prima sensazione; è come trovarsi in un ascensore cui all'improvviso tagliano i cavi; cominci a sprofondare, ma invece di schiantarti al suolo cominci a fluttuare nel vuoto. In quel movimento si sciolgono ansie, tensioni e preoccupazioni, il mondo sembra un posto più bello e luminoso, ti senti a tuo agio, in sintonia con la natura.”

—  David Lynch

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
David Lynch photo
David Lynch 17
regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statuni… 1946

Citazioni simili

Igor Sibaldi photo
Jack Kerouac photo
Maurizio Crozza photo

“Un ascensore nel vuoto, chi lo ripara?”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

Michael Ende photo
Dietrich Bonhoeffer photo
Renzo Piano photo
Murubutu photo

“Forse su, su nel vuoto l'aria sembra la stessa | ma qui giù, sopra il suolo, qui la terra si è persa.”

Murubutu (1975) rapper italiano

da Tornava l'albatros, n. 3
Il Giovane Mariani ed altri racconti

Raffaella Carrà photo

“Se lui ti porta su un letto vuoto, | il vuoto daglielo indietro a lui, | fagli vedere che non è un gioco, | fagli capire quello che vuoi! | (Ahahaha) | A far l'amore comincia tu!”

Raffaella Carrà (1943) conduttrice televisiva e showgirl italiana

da A far l'amore comincia tu, n. 4
Forte forte forte
Origine: Testo di Daniele Pace.

Roy Dupuis photo

“Sto aspettando che il mondo cominci a sognare.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Le Devoir del 21 ottobre 1995
1995

Adriano Celentano photo

“E intanto il tempo se ne va | e non ti senti più bambina | si cresce in fretta alla tua età | non me ne sono accorto prima. | E intanto il tempo se ne va | tra i sogni e le preoccupazioni | le calze a rete han preso già | il posto dei calzettoni.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no
Origine: Testo di Cristiano Minellono e Claudia Mori.

Argomenti correlati