“Oppure c'è in noi un principio misterioso che invisibile sostiene la vita nostra ed universa? Le Upanisad risposero affermativamente ed identificarono questo principio permanente con l'atman che non è l'io apparente, la persona che nasce, si corrompe e muore, ha un nome, è mossa da sentimenti e risentimenti, ma una misteriosa presenza immune dalle circostanze di spazio e di tempo, al di là di ogni passione: non multipla, sebbene in tutti presente, ma una: identificata perciò con il Brahman.”

Origine: Storia della filosofia indiana, p. 38

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giuseppe Tucci photo
Giuseppe Tucci 13
orientalista, esploratore e storico delle religioni italiano 1894–1984

Citazioni simili

“La vita più santa è misteriosa nella sua semplicità nella sua apparente bassezza.”

Jean Pierre de Caussade (1675–1751) gesuita francese

L'abbandono alla divina provvidenza

Victor Hugo photo
Alda Merini photo
Emil Cioran photo
Alain Daniélou photo

“Śiva risiede nelle montagne e nelle foreste; là c'è il presentimento della misteriosa presenza e là, in caverne e luoghi isolati, gli si erigono santuari e gli si recano offerte.”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 49

Augusto Conti photo

“Vive nel presente ogni cosa, l'anima nel futuro: misteriosa natura!”

Augusto Conti (1822–1905) filosofo e pedagogista italiano

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 39

Jorge Luis Borges photo

“La poesia non è meno misteriosa degli altri elementi dell'Universo.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Introduzione
Elogio dell'ombra

Vasco Rossi photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Abraham Joshua Heschel photo

Argomenti correlati