„Ogni uomo è un artista.“
Origine: Da Joseph Beuys, Volker Harlan, Qu'est-ce que l'art?, L'Arche, Paris, 1992; citato in Massimo Donà, Straniero in Patria. Appunti sulla metafisica beyusiana, traduzione di Raffaella Toffolo.
Citazioni simili

„La vita di ogni artista e di ogni uomo è come quella dei popoli un incessante sforzo per ridurre a chiarezza i suoi miti.“
— Cesare Pavese scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908 - 1950
da Del mito, del simbolo e d'altro; p. 274
La letteratura americana
Origine: Da Feria d'agosto, Einaudi, Torino, 1946, pp. 209-218.

„Come ogni rosa, così ogni artista ha il suo insetto: io ho Tieck.“
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
Varie
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, Edizioni A.P.E. Mursia, Milano, 1979, p. 41.

„Ogni artista scrive la propria autobiografia.“
— Havelock Ellis medico (sessuologo), psicologo 1859 - 1939
Senza fonte

„L'uomo che lancia una bomba è un artista perché preferisce un grande momento a tutto.“
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
cap. 1
L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo

„Bisogna essere un uomo vivo e un artista postumo.“
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Il gallo e l'arlecchino

„Nulla può venir fuori dall'artista che non sia nell'uomo.“
— Henry Louis Mencken giornalista e saggista statunitense 1880 - 1956
dai Pregiudizi, Quinta serie
„Ogni artista dovrebbe essere folle e ambizioso.“
— Glauber Rocha regista brasiliano 1939 - 1981
fonte?

„Cos'è un artista, ogni artista, se non la feccia della sua opera? l'umano disordine che la segue qua e là?“
— William Gaddis scrittore statunitense 1922 - 1998
Le perizie

„Sono devastato. Richard era la mia anima gemella, il mio collega, la mia vita. Un vero artista e un uomo brillante.“
— Wash Westmoreland regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico 1966

„Il moralista deve rinascere ogni volta. L'artista, una volta per tutte.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
6 dicembre 1911
Aforismi in forma di diario

„Ciò che ogni vero artista vuole davvero è essere pagato.“
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

„Mi sono sempre sentito isolato. Credo che ogni bravo artista si senta isolato.“
— Orson Welles attore, regista e sceneggiatore statunitense 1915 - 1985
n. 165 – 1965
Cahiers du cinema

„Sue Coe, che con i suoi quadri e le sue stampe ha fatto più di ogni altro artista nella storia per aiutare gli animali […].“
— Tom Regan, libro Gabbie vuote
Origine: Gabbie vuote, p. 159

„Un artista non deve avere pudore. Altrimenti non è un artista. Devi essere veramente spudorato per cantare le tue emozioni. Aristotele diceva: un uomo può cantare solo se è ubriaco.“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
2011, p. 27
La versione di Vasco

„L'esplorazione dell'artista tende alla conoscenza dell'anima. […] Pascal ce lo ha detto in poche parole: «C'è solo una cosa che interessa l'uomo, è l'uomo stesso»“
— Jean Renoir regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese 1894 - 1979
da Carl Th. Dreyer, Copenaghen, dicembre 1968

„Il principio di ogni arte è l'amore; valore e dimensione di ogni arte vengono soprattutto determinati dalle capacità d'amore dell'artista.“
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Da una recensione del 1914.
„[…] il Croce si è sempre trovato a suo agio di fronte ad artisti pienamente «sliricati», totalmente aderenti a un motivo fondamentale, a uno stato d'animo unitario. Artisti come Ariosto e Verga parevano nati apposta per lui perché ogni loro pagina li contiene per intero.“
— Leo Valiani giornalista e politico italiano 1909 - 1999
Origine: La filosofia della libertà, p. 43
„L'artista è un'anima la quale più intimamente d'ogni altra può mettersi in relazione con l'anima delle cose. Diremo anzi, per maggiore esattezza, che l'artista, durante la contemplazione estetica, è un'anima singola la quale gradatamente s'annulla in una volontà più vasta e più profonda.“
— Angelo Conti scrittore, storico dell'arte e filosofo italiano 1860 - 1930
Origine: La beata riva, p. 10; in 1976, p. 137