“Soffro perché mi sembra di non ricordare abbastanza, di aver conservato di lui solo qualche immagine sfuocata. La mia memoria è stata quella scialacquatrice dei bambini, che non si sofferma a ricordare. Da allora invece crescerò con la memoria avida di chi sa che può perdere tutto.”

da L'onore delle armi, Bompiani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bambini , alloro , immagine , memoria , onore
Alessandro Tamburini photo
Alessandro Tamburini 5
scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano 1954

Citazioni simili

Oscar Wilde photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Anthony Kiedis photo

“È difficile ricordare esattamente la data in cui siamo diventati un gruppo. Ma Flea ed io, che non abbiamo più memoria, abbiamo ipotizzato che fosse un venerdì 17 in mezzo ai decenni, da qualche parte, tra gli anni 70 e 90.”

Anthony Kiedis (1962) cantante statunitense

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=S8zumpbZtGg.

Jane Austen photo
Mario Rigoni Stern photo
Liliana Segre photo

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”

Liliana Segre (1930) reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana

Origine: Dal messaggio dopo la nomina a senatrice a vita; citato in Liliana Segre dopo la nomina a senatrice a vita: "Proseguirò l'impegno contro la follia del razzismo" http://www.repubblica.it/politica/2018/01/19/news/liliana_segre_dopo_la_nomina_a_senatrice_a_vita_proseguiro_l_impegno_contro_la_follia_del_razzismo_-186843053/, Repubblica.it, 19 gennaio 2018.

Elie Wiesel photo
Søren Kierkegaard photo
Gene Gnocchi photo

“Sulla memoria dell'elefante se ne dicono tante. Pare comunque che l'elefante sia in grado di ricordare a distanza di un anno i numeri di Napoli secondo estratto.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 31

Agostino d'Ippona photo

Argomenti correlati