“[Su Franz Kafka] Un uomo condannato a guardare il mondo con una lucidità cosi accecante che lo trovò intollerabile e ne morì.”

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , citazione , condannato , uomo
Milena Jesenská photo
Milena Jesenská 2
giornalista, scrittrice e traduttrice ceca 1896–1944

Citazioni simili

Roberto Benigni photo

“Sono condannato alla lucidità. Astemio totale: devo smettere di non bere.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

E l'alluce fu

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“La rabbia lo soffocava. E sentì una pena straziante, intollerabile. Non è possibile che tutti siano per sempre condannati a quest'orrore. Si levò.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

cap. V, 1998, p. 61

Philip Roth photo

“[Su Franz Kafka] L'ho sempre considerato un mago, come Beckett e Bellow: quando lo leggi cerchi di entrare nella sua scrittura e nel suo mondo per capirne i segreti, senza tuttavia riuscirvi. C'è qualcosa di magico, anzi di miracoloso nel suo universo letterario. Le prime cose che ho letto sono stati i racconti.”

Philip Roth (1933–2018) scrittore statunitense

Origine: Citato in Antonio Monda, Philip Roth. Perché mi affascina la magia di Kafka http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/16/philip-roth-perche-mi-affascina-la-magia.html, la Repubblica, 16 maggio 2011.

Francesco de Sanctis photo

“Catone non poteva vivere, che uomo libero, e quando la libertà morì, morì Catone.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano

Pier delle Vigne, p. 415
Saggi critici

Oliver Goldsmith photo

“L'uomo dal morso guarì, | e fu il cane che morì.”

Origine: Il vicario di Wakefield, p. 109

Jean Paul Sartre photo

“L'uomo è condannato ad essere libero.”

L'essere e il nulla

Andrea Bocelli photo

“Noi cosi di spalle al mondo, Qui di fronte ad un tramonto che Ascolterai.”

Andrea Bocelli (1958) cantante lirico italiano

da Per noi
Andrea

Primo Levi photo

“Kafka comprende il mondo (il suo, e anche meglio il nostro d'oggi) con una chiaroveggenza che stupisce, e che ferisce come una luce troppo intensa.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

Origine: Da Tradurre Kafka, in Racconti e saggi

“E imparerò a guardare tutto il mondo | con gli occhi trasparenti di un bambino |e insegnerò a chiamarti "Padre nostro" | ad ogni figlio che diventa uomo.”

Pierangelo Sequeri (1944) teologo, scrittore e musicista italiano

da E sono solo un uomo
In cerca d'Autore

Giuseppe Mazzini photo

Argomenti correlati