“L'educazione dipende dalla certezza che colui che parla dice il vero e l'interesse del bambino è quello di conoscere questa verità.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Jean-Luc Marion photo
Jean-Luc Marion 42
filosofo francese 1946

Citazioni simili

Pierre-Daniel Huet photo

“Bisogna confessare che l' non può conoscere la verità con una perfetta certezza, nonostante l'aiuto della sua Ragione.”

Pierre-Daniel Huet (1630–1721) monaco, storico e teologo francese

Origine: Citato in Dario Antiseri, Ragioni della razionalità, Rubbettino Editore, 2004.

Tito Lívio photo

“È inevitabile che chi parla alla folla tenendo conto del suo interesse particolare risulti più gradito di colui che ha in mente solo il vantaggio pubblico.”

Tito Quinzio Capitolino Barbato: III, 68; 1997
Natura hoc ita comparatum est, ut qui apud multitudinem sua causa loquitur gratior eo sit cuius mens nihil praeter publicum commodum videt.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“È inevitabile che chi parla alla folla tenendo conto del suo interesse particolare risulti più gradito di colui che ha in mente solo il vantaggio pubblico.”

citato in Tito Livio, III, 68; 1997
Natura hoc ita comparatum est, ut qui apud multitudinem sua causa loquitur gratior eo sit cuius mens nihil praeter publicum commodum videt.
Attribuite

Maurizio Ferraris photo
Erich Fromm photo
Gesualdo Bufalino photo

“Non ho certezze, la certezza è nemica invidiosa della verità.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86

Aldo Busi photo
Francis Herbert Bradley photo
Senofane photo

“Nessun uomo conosce la certezza e nessun uomo la conoscerà mai.”

Senofane (-570–-475 a.C.) filosofo greco antico

citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, 9.72

Aron Ra photo

Argomenti correlati