“Le virtù vengono quindi perdendo i tratti dell'abnegazione per assumere quelli della capacità di autorealizzazione. E, come già per gli antichi, la felicità lungi dall'essere concepita come premio della virtù tende a coincidere con il suo esercizio.”

Origine: L'edificazione di sé, p. 38

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Salvatore Natoli photo
Salvatore Natoli 20
accademico e filosofo italiano 1942

Citazioni simili

Pietro Pomponazzi photo
Margaret Deland photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lucio Anneo Seneca photo

“La felicità vera è nella virtù.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

16, 1

Giacomo Casanova photo
Maximilien Robespierre photo

“La virtù produce la felicità come il sole produce la luce.”

Maximilien Robespierre (1758–1794) politico, avvocato e rivoluzionario francese
Francesco de Sanctis photo
Alessandro Baricco photo
Paramahansa Yogananda photo

“Le virtù elevanti sono poche, poiché conducono nel centro del nostro essere e sono già vicine a esso.”

Paramahansa Yogananda (1893–1952) filosofo e mistico indiano

libro L'essenza della Bhagavad Gita

Argomenti correlati