
“Maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani.”
Origine: Maledetti Toscani, p. 18
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
“Maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani.”
Origine: Maledetti Toscani, p. 18
“Vogliamo essere europei di lingua italiana, piuttosto che italiani di lingua toscana.”
“Il Toscano è il fiore della lingua Italiana.”
Attribuite
Origine: Citato in Francesco De Sanctis, Storia della letteratura italiana http://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Storia_della_letteratura_italiana_II.djvu/164, vol. II, p. 152.
“Per essere italiani nel mondo, dobbiamo essere europei in Italia.”
1975
Origine: Citato in Alberto Sinigaglia, L'Avvocato visto dall'Avvocato http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0029/articleid,0181_01_2004_0011_0029_1296960/, La Stampa, 12 gennaio 2004, p. 29.
Origine: Citato in Elisabetta Rosaspina, «Siamo in 100 mila per i migranti» Sala guida la marcia «contro i muri», Corriere della Sera, 21 maggio 2017, pp. 6-7.
Origine: Da Il Grande Libro del Veneto, a cura di Enrico Sturani, Mondadori, 1985.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 35
2015
Origine: Dalla conferenza stampa congiunta con Matteo Renzi tenuta alla Casa Bianca il 17 aprile 2015; citato in Casa Bianca, Obama a Renzi: "Impressionato dalla tua energia sulle riforme". Il premier: "Usa nostro modello" http://www.repubblica.it/politica/2015/04/17/news/renzi_incontra_obama_alla_casa_bianca-112196446/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 18 aprile 2015.
“L'Italia è un paese dove sono accampati gli italiani.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 maggio 2009.