“Per avere effetto, i mantra devono essere trasmessi direttamente e avere una tradizione orale ininterrotta da quando il Veggente ne ha avuto la percezione diretta. Altrimenti non sono 'vivi'. Non si può imparare un mantra da un libro, né farlo rivivere una volta che la sua tradizione è stata interrotta.”

Origine: Miti e dèi dell'India, pp. 380-381

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alain Daniélou photo
Alain Daniélou 43
storico delle religioni e orientalista francese 1907–1994

Citazioni simili

Mircea Eliade photo

“Ogni ripetizione indefinita [del mantra] conduce alla distruzione del linguaggio; in alcune tradizioni mistiche, questa distruzione sembra essere la condizione delle ulteriori esperienze.”

Mircea Eliade (1907–1986) storico delle religioni e scrittore rumeno

Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 207

Frits Staal photo

“Il mantra è coscienza.”

Vasugupta (860–925) filosofo e mistico indiano

II.1; 1999
Śivasūtra

Bruce Sterling photo

“Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.”

Bruce Sterling (1954) autore di fantascienza statunitense

Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110

Chi­ma­man­da Ngo­zi Adi­chie photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“I vigliacchi devono avere il potere, altrimenti hanno paura.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

“Il comune parlare è recitazione di mantra.”

Vasugupta (860–925) filosofo e mistico indiano

III.27; 1999
Śivasūtra

Gilbert Keith Chesterton photo

Argomenti correlati