“Sei terribile, o mare; e sì mi piaci | Quando pugni col vento; s'erge negro | II flutto, poi rovesciasi spumoso, | Vien d'onda in onda ai liti, e vi si frange. | Notte piomba sul pelago, e incessanti | Rimugghiano le tenebre profonde; | Scroscia, avvampando, il fulmine, o fra torvo | Pallor l'acque crucciose metton lampi. | Sei terribile, o mare; e sì mi piace | La diva immensità delle tempeste.”

Il cuore e la natura, p. 16-17
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Augusto Conti photo
Augusto Conti 12
filosofo e pedagogista italiano 1822–1905

Citazioni simili

Luca Carboni photo

“Mare, mare, mare ma sai che ognuno c'ha il suo mare dentro al cuore, sì, e che ogni tanto gli fa sentire l'onda.”

Luca Carboni (1962) cantautore e musicista italiano

da Mare mare
Carboni

Giovanni Battista Niccolini photo

“Rotta dal vento nell'adriaco lido | Sempre è l'onda del mare, e par che pianga.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

da Antonio Foscarini, II, 5

Fabrizio De André photo
Vincent Van Gogh photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Vincenzo Monti photo

“Mugge il tuono fra' lampi, e dappertutto | Dal sen de' nembi la tempesta sbalza | E schianta i boschi il ruinoso flutto.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: L'entusiasmo melanconico, p. 224

Friedrich Nietzsche photo
Vasco Rossi photo

Argomenti correlati