
“Il Caravaggio non aveva né varietà, né correzione; e perciò era tutto cattivo nel disegno.”
da Lezioni pratiche di pittura, VIII, 73, in Opere, p. 246
da Het Leven der Moderne oft dees- tijtsche doorluchtighe Italiaensche Schilders, 1603; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 183
“Il Caravaggio non aveva né varietà, né correzione; e perciò era tutto cattivo nel disegno.”
da Lezioni pratiche di pittura, VIII, 73, in Opere, p. 246
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
citato in Memorie a cura di Olga Visentini, Edizioni Studio Tesi, 1989
da Il Supplemento della Nobiltà di Milano, cap. XVII, p. 65
“Non ci sono due o più metodi per giungere al vero, ce n'è uno solo.”
da Il Medico Pratico, 1913
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 212-213
Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura