“Sono raffreddato, il che mi fa sembrare lo scalone del vostro palazzo più lungo, se non vi trovo, e sempre corto, se vi trovo.”

—  Cesare Balbo

Origine: Da una lettera a Cavour; citato in Italo de Feo, Cavour: l'uomo e l'opera, A. Mondadori, 1969, p. 146.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , corto , lettera , opera , operaio , palazzo , scalone , uomo , lungo
Cesare Balbo photo
Cesare Balbo 2
politico italiano 1789–1853

Citazioni simili

Gustave Flaubert photo
Fabrizio De André photo

“Alla compagna di viaggio | i suoi occhi il più bel paesaggio | fan sembrare più corto il cammino.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Le passanti, n.° 2. 1972

Molière photo

“Io riprendo la roba mia dovunque la trovo.”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 544

“[A Girolamo Aleandro (il Giovane)] Allorché io leggo le vostre opere, mi trovo un abile uomo; ma quando leggo quelle degli altri scrittori che si piccano d'eloquenza, mi trovo ignorantissimo, perché non intendo niente.”

Gian Vittorio Rossi (1577–1647) poeta, filologo e storico italiano

citato in Giuseppe Bianchetti, Dei lettori e dei parlatori: saggi due, Felice Le Monnier, Firenze 1858

Pedro Almodóvar photo

“Trovo molto attraente Gael García Bernal sia come uomo che come donna.”

Pedro Almodóvar (1949) regista spagnolo

Origine: Citato in Gian Antonio Orighi, Pedro nel collegio dei perversi http://archivio.panorama.it/archivio/Pedro-nel-collegio-dei-perversi, Panorama.it.

Robin Williams photo
Luigi Comencini photo
Gianna Nannini photo

“Io sono una inguaribile libertaria. Non trovo interessanti alcune cose come la formazione di una famiglia. Se i gay vogliono farlo, va bene. A me non interessa perpetuare altrove il ruolo della famiglia, origine già di molti problemi. Sono contraria al matrimonio. Trovo prioritarie altre lotte di libertà.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

Origine: Citato in Luzzatto Fegiz Mario, Gianna Nannini: «Sono bisessuale» https://web.archive.org/web/20130402062930/http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/26/Gianna_Nannini_Sono_bisessuale__co_0_02062611507.shtml, Corriere della sera, 26 giugno 2002, p. 37.

Argomenti correlati