“Ed è lì, si dice, che il Maestro Invisibile del Peyotl con i suoi nuovi assessori gli parla e gli comunica il segreto. E torna fuori con la raspa debitamente macerata.”

Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
segreto , assessore , maestria , maestro , sesso
Antonin Artaud photo
Antonin Artaud 47
commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896–1948

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo
Mary Shelley photo
Simone Pepe photo

“[Antonio Conte] L'allenatore più forte che ho avuto. È stato il mio maestro. Sa come si parla ai giocatori, sa come si tira fuori il massimo e tatticamente ti spiega tutto nel dettaglio. Lui è allenatore, preparatore atletico e psicologo.”

Simone Pepe (1983) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Luigi Di Marzio, Pepe: «Io, la Juve e Pescara: riparto da dirigente» http://www.ilcentro.it/sport/pepe-io-la-juve-e-pescara-riparto-da-dirigente-1.1410270, Ilcentro.it, 12 aprile 2017.

“Nella comunicazione c'è un segreto: esso consiste nel rendersi invisibili per eccesso di esposizione.”

Mario Perniola (1941–2018) filosofo italiano

Origine: Contro la comunicazione, p. 13

Will Tuttle photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Filippo Pananti photo

“A chi un segreto? Ad un bugiardo o a un muto. Questi non parla e quei non è creduto.”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 368

“Assessor c'ha licenzia, | guarda che sentenzia.”

Garzo poeta e scrittore italiano

Proverbi

Rex Stout photo

“Guardò un paio di fogli che aveva davanti e mi comunicò che mi chiamavo Archie Goodwin. Annuii senza compromettermi troppo. A quanto ne sapevo io, poteva essere un segreto militare.”

Rex Stout (1886–1975) scrittore statunitense

Archie Goodwin durante un interrogatorio
Non abbastanza morta

Gianni Barbacetto photo

“L'Italia è un paese a due velocità: quella del potere visibile, delle gerarchie formali, e quello invisibile, dei poteri sotterranei segreti.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it

Argomenti correlati