
Origine: Citato in Giuseppe Crimaldi, Firenze. Annuncio choc su Ebay: «Cercasi baristi, astenersi meridionali» http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/ebay-meridionali-baristi-annuncio/notizie/619416.shtml, Il Mattino.it, 7 aprile 2014.
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Origine: Citato in Giuseppe Crimaldi, Firenze. Annuncio choc su Ebay: «Cercasi baristi, astenersi meridionali» http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/ebay-meridionali-baristi-annuncio/notizie/619416.shtml, Il Mattino.it, 7 aprile 2014.
“Allegoria (s. f.). Metafora in tre volumi e una tigre.”
1988, p. 23
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in Arthur Herman, Metternich, traduzione di Giorgio Liebman, dall'Oglio Editore, Milano, 1958, p. 130.
Variante: Chiunque può scrivere un romanzo in tre volumi. Richiede soltanto una completa ignoranza sia della vita che della letteratura.
da Quando canterai la tua canzone, n. 1
Arrivederci, mostro!
“È una certa profezia il volume delle tue bugie.”
da Il volume delle tue bugie, n. 3
Mondovisione
“Credo ad un saggio quando gli ho sentito dire tre volte "dubito" e due volte "non so."”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 90
“A volte per conoscere la verità occorre smuovere le montagne.”
Kohler: cap. 15; p. 65
Angeli e demoni